Tutti gli articoli del mese di Giugno 2022
-
Sabato Giugno 25
“Caro padre Balducci, la tua grande lezione è stata dimenticata”
Quando il vento dell’est. Nel 1966 stava nascendo la piccola comunità monastica di Bose sulla…
-
Sabato Giugno 25
Addio carta stampata?
INFORMAZIONE. Informazione su carta, un destino segnato? Inesorabile il calo delle copie quotidiane. Scenari: Umbria…
In In evidenza -
Sabato Giugno 25
Approvo la dignità
America Latina. Intervista a Pablo Berechenko, esule cileno. Il Professore Pablo Berchenko, di origine ebraica…
In Dal mondo -
Sabato Giugno 25
Boris Pahor e i bambini ucraini
PERSONAGGI. Addio a Boris Pahor. Altrapagina mese Giugno 2022 È proprio vero che ci sono…
-
Sabato Giugno 25
Carabinieri & Tabacco
Sensoinverso. Per fortuna che c’è la Benemerita. Sì, l’Arma così amata da tutti gli italiani.…
-
Sabato Giugno 25
Catastrofe alimentare
Intervista a Paolo De Castro, ex Ministro dell’Agricoltura, Ordinario di Economia Politica all’Università di Pisa.…
In Dossier -
Sabato Giugno 25
Chi crea la fame
Intervista a Isabella Dalla Ragione, Agronoma, Presidente della Fondazione Archeologia Arborea. «C’è un allarmismo ridicolo…
In Dossier -
Sabato Giugno 25
Condivisione di una strategia culturale
Cultura. Per una sinergia fra i musei. Le significative peculiarità storico-artistiche presenti fra l’alta Umbria…
-
Sabato Giugno 25
Da città a paese
Le fotografie del mese. La città cambia per incuria e abbandono. «Da paese a città»…
-
Sabato Giugno 25
Da La Verna verso Assisi
Itinerari per la valle. L’associazione Le Rose di Gerico accoglie i pellegrini che percorrono il…
-
Sabato Giugno 25
Guerra Infinita
Intervista a Lorenzo Cremonesi, corrispondente di guerra del “Corriere della Sera” Lorenzo Cremonesi, che ha…
In Dossier -
Sabato Giugno 25
Il pacifista con l'elmetto
Rubrica. Con gli occhiali di Alice. Di fronte al dramma della guerra in Ucraina e…
In Politica -
Sabato Giugno 25
Il profumo del tiglio
Cronache d'epoca. La primavera, in questi giorni di giugno, se ne sta andando e lascia…
-
Sabato Giugno 25
In Romagna, una santa calunniata e un antico chirurgo
Cinema. Una icona del cinema italiano. I Musei di San Domenico a Forlì ospitano una…
-
Sabato Giugno 25
Incontrare i luoghi dell’anima
Eventi. San Zeno e “La lunga notte delle chiese”. Solo un anno fa inauguravamo come…
-
Sabato Giugno 25
L'ultima guerra
Politica internazionale. C’è uno sgomento che coglie oggi i corifei e gli apologeti della guerra…
In Dal mondo -
Sabato Giugno 25
L’intelligenza artificiale
Scienza e società. Che cos’è un algoritmo? Il progresso tecnologico genera entusiasmi e paure. Ne…
-
Sabato Giugno 25
L’uomo normale
Cinema. Una icona del cinema italiano. Nel panorama del cinema italiano nessuno rappresenta la normalità…
-
Sabato Giugno 25
La cara estinta
Editoriale. La politica a Città di Castello, dopo anni di accanimento terapeutico, ha esalato l’ultimo…
In Politica -
Sabato Giugno 25
La crisi alimentare
Intervista a Padre Ivardo Filippo Ganapin, missionario comboniano, già direttore di Nigrizia Il mondo si…
In Dossier -
Sabato Giugno 25
La guerra del grano
DOSSIER Se l’epidemia di Covid sta perdendo forza dopo aver mietuto milioni di vittime in…
In Dossier -
Sabato Giugno 25
La guerra dimenticata del Corno d’Africa
Dossier: La guerera del grano. Sono migliaia le vittime del conflitto tra l’esercito federale di…
In Dossier -
Sabato Giugno 25
La guerra silenziosa e mortale del Sahel si chiama fame
Intervento di Mauro Armanino, missionario in Niger Nel 2017, circa 100 mila persone sono morte…
In Dossier -
Sabato Giugno 25
La guerra ucraina
CULTURA EVENTI. Incontro pubblico. Dopo un lungo digiuno di iniziative istituzionali sulla guerra in Ucraina,…
In In evidenza -
Sabato Giugno 25
La lingua di Dante
Cultura. Il settimo centenario della morte dell’autore della Commedia ha sollecitato studiosi e appassionati ad…
-
Sabato Giugno 25
La ricchezza è sempre più concentrata in poche mani
Dossier: La guerera del grano. Nel 2022 sono stati registrati 573 nuovi miliardari, per un…
In Dossier -
Sabato Giugno 25
La strage dei bambini
Editoriale. Sono davvero struggenti le foto dei bambini di Uvalde, che un folle ha massacrato…
In In evidenza -
Sabato Giugno 25
Le dimissioni volontarie di massa
Umbria. Un fenomeno che interessa il mondo del lavoro e va oltre i salari da…
In In evidenza -
Sabato Giugno 25
Maschilismo in punta di penna... nera
Rubrica. Il corpo delle donne. Un uomo di certo non può capire. Oltre il diritto…
-
Sabato Giugno 25
Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
VIAGGI IN BICICLETTA: sport - cultura - ambiente. Di Benedetta Rossi. Montata la tenda al…
-
Sabato Giugno 25
Strofe e altri nutrimenti
E sia poesia. In questo orrendo periodo pandemico qualcosa di positivo: è successo: per esempio,…
-
Sabato Giugno 25
Un Paese di cercatori, il Niger
Politica internazionale. Lo ricordava l’umorista nigerino Mohamed Moustapha Moctari, detto Maman, sulle onde di Radio…
In Dal mondo -
Sabato Giugno 25
Usa-Cina-Russia chi aggredisce chi
Politica internazionale. Il Congresso americano, su proposta di Biden, ha appena stanziato, senza opposizione alcuna,…
In Dal mondo -
Sabato Giugno 25
Vietnam, la pietra d'inciampo
Quando il vento dell’est. Tutto iniziò sotto la presidenza di John F. Kennedy. I primi…